iscrizione funeraria

Urbino, post 200 d.C - ante 300 d.C

Lastra rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: Q(VINTAE) RAGONIAE CYRIACETI CONIVGI DVLCISSIME ET INCOMPARABILI VNIVIRIAE CASTE BONEQVE VIXIT ANNIS XXI ME(N)S(IBVS) VIIII DIAEBVS II Q(VINTVS) IVLIVS DONATIANVS OPTIO (CENTVRIONIS) COH(ORTIS) III CVM QVAM BENE VISI ANN(IS) VIII ME(N)SIB(VS) VIIII DIEB(VS) XXIIII QVAM NVPSI ANNOR(VM) XII ME(N)S(I)VM XI DIERVM XIIII CONIVGI BENE MERENTI HIC DORMIT. Il testo è articolato su otto linee, impostate secondo l'asse mediano. L'iscrizione è stata tracciata con lettere di dimensioni variabili (anche nella stessa riga), assai conserte. Nella lettera A manca sempore l'asta trasversale. E' stata impiegata, non sistematicamente, interpunzione a triangoletto. L'iscrizione è chiusa con una foglia d'hedera. Le lettere sono rubricate

  • OGGETTO iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e a incisione
  • MISURE Profondità: 4 cm
    Altezza: 31.2 cm
    Larghezza: 54 cm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Specchio XXI (publicae et militares) n. 4
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione apparteneva ad una sepoltura esistente in un luogo imprecisabile a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Roma (RM) - Lazio
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO L'iscrizione è stata recuperata in occasione di esplorazioni, su incarico dell'Amministrazione pontificia, compiute da R. Fabretti in un luogo imprecisabile di Roma
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015131
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della lastra - Q RAGONIAE CYRIACETI CONIVGI DVLCISSIME | ET INCOMPARABILI VNIVIRIAE CASTE BONE | QVE VIXIT ANNIS XXI MES VIIII DIAEBVS II | Q IVLIVS DONATIANVS OPTIO (CENTVRIONIS) COH III | CVM QVAM BENE VISI ANN VIII MESIB VIIII | DIEB XXIIII QVAM NVPSI ANNOR XII | MESVM XI DIERVM XIIII CONIVGI | BENE MERENTI HIC DORMIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 200 d.C - ante 300 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE