iscrizione funeraria

Urbino, post 100 d.C - ante 200 d.C

Lunga lastra rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina, articolata in tre colonne, separate da una linea verticale: (prima colonna) Q(VINTVS) CAECILIVS Q(VINTI) L(IBERTVS) PRIMVS EMIT IN MONIMENTO PALANGARIORV(M) IN AGRO FONTEIANO QVOD EST VIA AVRELIA IN CLIVO RVTARIO PARTE SINISTERIORE COLVMBARIA N(VMERO) X OLLARVM N(UMERO) XXXX SIBI ET (seconda colonna) CAECILIAE Q(VINTORVM) L(IBERTAE) ATTICE CONIVGI SVAE ET Q(VINTO) CAECILIO SVCCESSO L(IBERTO) SVO ET Q(VINTO) CAECILIO FRVCTO L(IBERTO) SVO ET LIBERTIS LIBERTABVS SVIS POSTERISQVE EORVM HAEC COLVMBARIA ET OLLAE (terza colonna) ALIO NOMINE NEMINEM SEQVENTVR ET ITA VT AREA QVAE EI CEDIT MONIMENTO COMM(EMORATIONEM) UPI LICEAT ET SACRIFICIVM FACERE. Il testo è articolato su otto linee nella prima colonna, sette nella seconda, sei nella terza. Le lettere sono rese in modo regolare (altezza cm 1.5-2.4). E' impiegata interpunzione a triangoletto. Quattro fori di aggancio

  • OGGETTO iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e a incisione
  • MISURE Profondità: 3 cm
    Altezza: 19 cm
    Larghezza: 88 cm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Specchio XVIII (publicae et quae ad aedificia) n. 2
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra appartenne ad una sepoltura di età romana esistente sulla via Aurelia (altezza villa Corsini) a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Roma (RM)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO L'iscrizione è stata recuperata in Villa Corsini, sulla via Aurelia a Roma
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015052
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della lastra - Prima colonna: Q CAECILIVS Q L | PRIMVS EMIT IN | MONIMENTO PALANGARIORV | IN AGRO FONTEIANO QVOD EST | VIA AVRELIA IN CLIVO RVTARIO | PARTE SINISTERIORE COL | VMBARIA N(VMERO) X OLLARVM | N XXXX SIBI ET; seconda colonna: CAECILIAE Q Q L ATTICE | CONIVGI SVAE ET | Q CAECILIO SVCCESSO L SVO | ET Q CAECILIO FRVCTO L SVO | ET LIBERTIS LIBERTABVS | SVIS POSTERISQVE EORVM | HAEC COLVMBARIA ET OLLAE; terza colonna: ALIO NOMINE | NEMINEM SEQVENTVR | ET ITA VT AREA QVAE | EI CEDIT MONIMENTO | COMM UPI LICEAT ET | SACRIFICIVM FACERE - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 100 d.C - ante 200 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE