iscrizione funeraria

Urbino, post 200 d.C - ante 300 d.C

Parte inferiore di una lastra rettangolare, sulla faccia principale della quale è incisa la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: [...] X DECIMINAE VERNVLAE FECIT. Il testo (per il poco conservato) si sviluppa su quattro linee, senza un ordine preciso nella disposizione; con lettere, consunte, tracciate in modo poco regolare (altezza cm 4.5-5.5). La lettera A è sempre priva della linea trasversale

  • OGGETTO iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA calcare; scalpellatura e a incisione
  • MISURE Profondità: 10 cm
    Altezza: 44 cm
    Larghezza: 63 cm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Specchio XIV (sepulchrales agnatorum) n. 14
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra con epigrafe funeraria fu probabilmente una acquisizione per il museo costituito nel Palazzo Ducale di Urbino dal Cardinal Stoppani. Essa apparteneva ad una sepoltura di epoca romana esistente in un luogo imprecisabile di Foligno, la romana Fulginiae
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Foligno (PG) - Umbria
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Il reperimento dell'iscrizione è avvenuto in un luogo imprecisabile di Foligno, (antica Fulginiae)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100014957
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della lastra - [...] X | DECIMINAE | VERNVLAE | FECIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 200 d.C - ante 300 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE