iscrizione funeraria

Urbino, post 100 d.C - ante 200 d.C

Lastra rettangolare, sulla faccia principale della quale sono incise due iscrizioni funerarie in lingua latina, indipendenti ma riferite allo stesso defunto, la prima in prosa, la seconda in versi. Il testo della prima è il seguente: D(IS) M(ANIBVS) L(VCII) VAFRII L(VCII) F(ILII) CLEMENTIS VET(ERANI) COH(ORTIS) X PR(AETORIAE) AELIA PHILETE CONIVGI DESIDERANTISSIMI. La seconda iscrizione è in esametri e rappresenta il lamento della moglie del defunto: SALVE CARE MIHI CONIVNX DILECTA PROPAGO CONDITE PERPETVIS TVMVLIS SINE LVCIS HIATV DEFLEO TE PVTO NEC SATIS EST DECERPERE CRINIS NVNC NEQVE TE VIDEO NEC AMOR SATIATVR AMANTIS DEFLENT ET GEMINI GENITORIS IMAGINE CAPTI ET CONIVNX MISERA FINEM DEPOSCO DOLORI. Il primo testo, scritto con caratteri maggiori (altezza cm 4.7-5), si sviluppa su sette linee, con lettere tracciate in modo regolare ed elegante; le lettere del secondo testo sono più basse (cm 2) ed occupano dodici linee molto ravvicinate tra loro. Interpunzione a triangoletto

  • OGGETTO iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e a incisione
  • MISURE Profondità: 4 cm
    Altezza: 94 cm
    Larghezza: 46 cm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Specchio IX (iscriz. miscellanee e metriche) n. 12
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione doveva provenire da un sepolcro romano di Sarsina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sarsina (FC) - Emilia Romagna
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Il reperimento dell'iscrizione è avvenuto a Sarsina (antica Sassina)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100014864
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della lastra - D M | L VAFRII L F | CLEMENTIS |VET COH X PR | AELIA PHILETE | CONIVGI DESI | DERANTISSIMI | SALVE CARE MIHI CONIVNX | DILECTA PROPAGO | CONDITE PERPETVIS TVMVLIS | SINE LVCIS HIATV | DEFLEO TE PVTO NEC SATIS EST | DECERPERE CRINIS | NVNC NEQVE TE VIDEO NEC | AMOR SATIATVR AMANTIS | DEFLENT ET GEMINI GENITO | RIS IMAGINE CAPTI | ET CONIVNX MISERA | FINEM DEPOSCO DOLORI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 100 d.C - ante 200 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE