coppa

Ascoli Piceno, post 580 a. C - ca 520 a. C

Frammento di coppa a parete leggermente espansa e profilo carenato, su cui è impostata una piccola bugna. Sull'esterno della parete è presente un'iscrizione forse abbreviata, D X, che presenta i caratteri dell'alfabeto etrusco o delle lingue italiche presenti nell'Italia centrale e meridionale

  • OGGETTO coppa
  • MATERIA E TECNICA bucchero/ lisciatura a stecca, lucidatura
  • MISURE Altezza: 4, 2 cm
    Larghezza: 4, 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE BUCCHERO
  • AMBITO CULTURALE Piceno Iv A/cultura Etrusca/italica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE compact. 2. (c.2/4)
  • LOCALIZZAZIONE casa privata
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE magazzino/deposito
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alfabeto etrusco o del gruppo delle lingue italiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO necropoli/tomba a fossa n. 5
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100012786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI sul margine della parte della coppa - D X: Etrusco: Etruscan X: X ( Ṡ ) consonante z. Etruscan: D consonante r, d (assente). Numeri: 10: šar X? - etruschi/italici - A GRAFFITO - etrusco/osco-umbro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 580 a. C - ca 520 a. C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'