oinochoe

Firenze, 600 a.C - 501 a.C

Ampia bocca trilobata, con beccuccio di versamento fornito di diaframma forato; fra bocca e collo nervatura; collo tronco-conico a profilo concavo; alla base del collo nervatura; ampia spalla convessa, distinta; ventre ovoide rastremato in basso; piede a tromba. Ansa a nastro, sormontante verticale, con attacco superiore bifido desinente lateralmente in apofisi a rotella. Bucchero nero. Sulla spalla baccellature pendule delimitate inferiormente da zig-zag

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 600 a.C - 501 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE