urna/ cassa
Padova,
II/I a.C
Cassa di urna funeraria sulla cui fronte è rappresentata la porta degli inferi da cui partono due festoni con bende pendenti che convergono verso la sommità di due cipressi, che chiudono ai lati la semplice composizione. Tracce di colore verde sui cipressi e sui festoni, mentre le bende sono di colore rosso. Gli altri latidella cassa sono lisci, ad eccezione di un'iscrizione, graffita sul lato destro: VARIA ARMASTI. Fabbrica di tipo chiusino, Di Filippo poteva leggervi ancora un'etichetta con scritto Arezzo, tipica dei materiali della collezione Neumann, a cui forse era pertinente il manufatto
- OGGETTO urna/ cassa
-
MATERIA E TECNICA
TERRACOTTA A STAMPO
-
MISURE
Profondità: 12 cm
Altezza: 15 cm
Larghezza: 26 cm
-
CLASSIFICAZIONE
ARREDI/ARREDI FUNERARI
- AMBITO CULTURALE Produzione Etrusca
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Liviano
- NOTIZIE STORICO CRITICHE CIE, n. 937; CIL, XI, 2157 (p. 1278)
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: podere - - MONTEPULCIANO (SI) - Toscana
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500700436-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI lato destro - VARIA ARMASTI - capitale corsivo - A GRAFFITO - Etrusco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ