lucerna (Howland 23 C, imitazione)

Padova, V-IV a.C

Lucerna monolicne acroma con fianchi svasati verso l'alto e molto rigonfi. Un solco segna l'inizio della spalla che termina con un bordino verticale. Da esso parte la presa, proiettata fortemente verso l'alto e ricongiunta alla lucerna all'altezza della spalla. Becco fortemente sporgente con un foro di bruciatura ovale. Base rotonda leggermente pronunciata. Corpo ceramico rosso. Amati segnala all'interno un'etichetta con scritto a penna "Etruria Arezzo", possibile indicazione di provenienza, non più presente, oltre che una seconda etichetta bianca con scritto "169". Presente etichetta bianca con "5", riferimento al catalogo di M. Amati

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE