lucerna (Howland 23 C, imitazione)

Padova, V-IV a.C prima metà

Lucerna acroma di produzione magnogreca con fianchi molto rigonfi che si ripiegano a formare una spalla che termina con un bordino a rilievo sporgente in fuori, circondato da due solchi concentrici. La base è piatta, leggermente pronunciata. Realizzata a tornio; corpo ceramico di colore grigio completamente ricoperto da incrostazioni dovute ad immersione nel mare. Amati ricorda come all'interno ci fosse un biglietto su cui era scritto a matita "Comiso", possibile indicazione di provenienza dalla provincia di Ragusa. Sul fondo una piccola etichetta sulla quale è riportato "4", riferimento al catalogo di M. Amati. Sul becco etichetta con 136

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE