boccale

Padova, ca 150 d.C - ca 180 d.C

Boccalino in ceramica comune. Superficie esterna costolata; fondo apodo; piccola ansa a sezione circolare impostata sotto l'orlo e fatta aderire alla superficie al di sopra del punto di massima espansione. Corpo ceramico depurato, rosato, compatto, con radi inclusi di calcite a granulometria fine e radi inclusi di mica a granulometria molto fine; ingobbio rossiccio, coprente, steso in maniera uniforme sulla superficie esterna e sulla porzione sommitale della superficie interna

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 150 d.C - ca 180 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'