Valle di Cadore - Villa, CAV I, F.12, 21.3.1 e 21.3.2 (insediamento villa)

Valle di Cadore, post 0 - ante 200 d.C

Nel corso degli scavi intrapresi dalla Soprintendenza Archeologica delle Venezie nel 1960 nel territorio di Valle di Cadore vennero scavati due edifici con muri in pietra della potenza di 60 cm in località Villa. Entrambi conservano un medesimo orientamento N-NE/S-SW e distano tra di loro poche decine di metri. Il più settentrionale dei due (CAV I, F.12, 21.3.1) presentava un vano quadrato di 9x9 m, con pavimento in tessere musive (purtroppo non conservatesi in posto) su una preparazione in malta su sottofondo di ciottoli, affacciato a sud su un probabile ambiente aperto in cui si raccolsero diversi reperti vitrei. Il secondo edificio (CAV I, F.12, 21.3.2), conservato per una porzione di 15x11 m, presentava la stessa pavimentazione del precedente e una decorazione floreale ad affresco sulle pareti. I materiali recuperati in entrambi gli edifici indicano una frequentazione tra il I ed il II sec d.C

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 - ante 200 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE