fibbia

Vittorio Veneto, ca 300 d.C - ca 699 d.C

Fibbia costituita da un anello in ferro di forma irregolarmente ovale con il lato lungo, dove si appoggia l'ardiglione bronzeo, piuttosto piatto. La decorazione è costituita da scanalature profonde e distanziate (forse per accogliere un'agemina d'argento ora scomparsa) sul lato dove poggia l'ardiglione; più ravvicinate e sottili sono quelle all'interno dell'anello, lateralmente. Ha sezione arrotondata. L'ardiglione si restringe verso la parte mobile ed ha sezione rettangolare

  • OGGETTO fibbia
  • MATERIA E TECNICA bronzo e ferro
  • MISURE Altezza: 22 mm
    Spessore: 2,5 mm
    Larghezza: 35 mm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ACCESSORI
  • AMBITO CULTURALE Locale Romanizzato
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Comunità di Serravalle
  • INDIRIZZO Piazza M. Flaminio, 1, Vittorio Veneto (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Fregona (TV) - Veneto
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Rinvenimento fortuito
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500363192
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 300 d.C - ca 699 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE