orecchino
Adria,
ca 310 - ca 290
Formati da sottili fili strettamente attorti a duplice treccia, piegati a cerchio e con estremità rivestite da due fascette tubolari rigate a stampo (una lasciata libera per infilarla nel lobo auricolare). Queste sono simmetricamente disposte ai lati dell'elemento decorativo centrale: un globetto costituito da due valve contrapposte e saldate con un filetto granulato
- OGGETTO orecchino
-
MATERIA E TECNICA
oro/ fusione
oro/ granulazione
-
CLASSIFICAZIONE
oro
- AMBITO CULTURALE Produzione Etrusco-adriese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Adria
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Adria
- INDIRIZZO Via Badini 59, Adria (RO)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE sala espositiva del primo piano
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Adria (RO) - Veneto
- SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli preromana, tomba n.23
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500241524
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Adria
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Adria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2001
2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0