olla/ frammento (Olla d'impasto)

Pieve di Cadore, Fine I a.C - II d.C

Frammenti di olletta d'impasto grezzo di colore grigio marrone tendente all'aranciato con frequenti inclusi calcarei di medie dimensioni. L'orlo è arrotondato; il breve labbro curvilineo si imposta sulla spalla poco sporgente, non distinta. Sulla parte rientrante dell'orlo è conservato un unico foro (per il fissaggio del manico); si notano tracce della lavorazione altornio sulla superficie interna; sulla superficie esterna decorazione a pettine eseguita a crudo; entrambe le superficirecano macchie di cottura e tracce di vicinanza a fuoco. La decorazione esterna a pettine sembra interrompersi prima del fondo (non conservato), oltre la metà della parete

  • OGGETTO olla/ frammento olla d'impasto
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA BEIGE DEPURATA/ A TORNIO/ A PETTINE
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA COMUNE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore
  • INDIRIZZO Piazza Tiziano,2, Pieve di Cadore (BL)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Calalzo Di Cadore (BL) - Veneto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500192827
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2001
    2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - Fine I a.C - II d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'