colino (Colino rituale miniaturistico)

Pieve di Cadore, III-II sec. a.C

Colino frammentario ottenuto da una sottile lamina bronzea; l'orlo è ottenuto dal ripiegamento di una piccola porzione di lamina verso l'esterno. Resta ben visibile una porzione della parete che presenta una iscrizione sinistrorsa incisa sulla superficie esterna, subito sotto l'orlo. I fori del colino, ottenuti a punzone, seguono andamento circolare e nella fascia più alta si presentano ricorrenti a piccole "V" rovesciate

  • OGGETTO colino colino rituale miniaturistico
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ battitura, a punzone
  • MISURE Spessore: 0.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore
  • INDIRIZZO Piazza Tiziano,2, Pieve di Cadore (BL)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Calalzo Di Cadore (BL) - Veneto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500192743
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • ISCRIZIONI Subito sotto l'orlo (sinistrorsa) - zi (?) trumusicateizolerhut.to. s.vo.l.yolariko.s.uzo ? om - a incisione - venetico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'