orecchino

Torino, ca 1 d.C - ca 199 d.C

Piccolo cerchio di filo a sezione circolare, saldato ad anello ad un capo e ripiegato ad uncino al capo opposto; sotto l'aggancio è fissata una perlina cilindrica in vetro verde, tenuta in posizione da due uncini a sezione piatta, perpendicolari al cerchio principale; l'orecchino era completato da un pendente formato da una barretta rigida a sezione circolare, con occhiello di sospensione ornato da globetto ed estremità ripiegata ad uncino e appiattita, che doveva trattenere una seconda perlina cilindrica, non più conservata

  • OGGETTO orecchino
  • MATERIA E TECNICA oro, vetro verde; fusione, battitura
  • MISURE Altezza: 1.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE oggetti da ornamento
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi del Museo di Antichità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100191988
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1 d.C - ca 199 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'