pendente/ polimaterico, a forma di cuore

Cagliari, secc. IV-III a. C

Costituito da un amuleto cuoriforme e dal pendente a reticolo che lo avvolge e ne permette la sospensione. Amuleto: parte superiore con perforazione nell'apicagnolo; due piccole sporgenze laterali. Una laminetta d'oro avvolge il pendente con due bande orizzontali e una perimetrale, incisa a bulino. Apicagnolo in oro realizzato a forma di corda a torchon, che termina in un occhiello circolare. Un ribattino in oro unisce pendente e apicagnolo

  • OGGETTO pendente/ polimaterico, a forma di cuore
  • MATERIA E TECNICA corniola/ a intaglio, levigatura, lucidatura
    oro/ laminatura
  • MISURE Lunghezza: 3.0 cm
    Spessore: 0.8 cm
    Larghezza: 1.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • AMBITO CULTURALE Ambito Punico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO Piazza Arsenale 1, Cagliari (CA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Piano I/ vetrina 8
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Cagliari (CA) - Sardegna
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Cagliari, scavo archeologico Necropoli di Tuvixeddu, tomba 646
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000240457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE