brunitoio (brunitoio sub-quadrato)

Cagliari, Neolitico recente/ Età del rame

Manufatto spesso di piccole dimensioni che presenta due superfici principali piane e margini dall’andamento rettilineo ma leggermente smussati agli angoli. Sulle due facce principali, ma soprattutto sui margini, insistono delle striature parallele la cui presenza deve essere ricondotta al contatto tra il manufatto e il materiale che dovette lavorare. In alcune limitate porzioni dei margini si osserva un lustro brillante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'