Elemento a ritocchi laterali non erti (Raschiatoio)

Cagliari, neolitico recente

Porzione prossimo-mesiale di lama caratterizzata da margini rettilinei e paralleli; su questi insiste un ritocco da semplice a semierto che arriva fino all’estremità prossimale e, dopo aver abbattuto il tallone, le conferisce un profilo convesso. Sul dorso si leggono i negativi degli stacchi precedenti che hanno una direzione di débitage identica a quella della lama in oggetto. Per quanto fratturata, questa non sembra presentare alcuna curvatura lungo l’asse longitudinale; la torsione laterale è lieve

  • OGGETTO elemento a ritocchi laterali non erti raschiatoio
  • MATERIA E TECNICA selce/ scheggiatura
  • MISURE Lunghezza: 79 mm
    Spessore: 5 mm
    Peso: 12 mm
    Larghezza: 21 mm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/INDUSTRIA LITICA
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA) - Sardegna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sestu (CA) - Sardegna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000218906
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
  • ENTE SCHEDATORE Università di Cagliari
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'