fossile (resti fogliari Annularia e Cyathocarpus, insieme)

I fossili sono contenuti in una roccia pelitica, avente colore grigio scuro. Su un lato del campione è presente un singolo verticillo di Annularia sp., parzialmente frammentato e privo di stelo, nonché costituito da circa 10-15 microfilli a lunghezza abbastanza omogenea, di forma lineare sublanceolata e apice acuto o variamente smussato. Sull'altro lato del campione è presente un segmento di fronda tripennata di Cyathocarpus sp., costituito dall' ultima rachide lunga circa 11 mm longitudinalmente striata e provvista di irregolare punteggiatura. La penultima rachide è lunga circa 3 mm, irregolarmente longitudinalmente striata; le pinnule sono di forma oblunga con parte distale arrotondata o leggermente affusolata, lunghe circa 3 mm e larghe circa 2 mm. Esse hanno nervature laterali sottili, che si allargano a forcella incontrando il proprio margine a circa 80°

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'