fossile (invertebrato, esemplare)

Valva destra incompleta e frammento di valva sinistra di un esemplare di Pecten. Conchiglia presumibilmente inequilaterale e inequivalve, dal profilo subcircolare. Valva destra convessa con apice umbonale ricurvo. Ornamentazione radiale di cui si contano circa 11 coste appiattite. Sulla superficie della valva e dell'orecchietta si osserva la presenza di strie concentriche di accrescimento. La matrice è una marna

  • OGGETTO fossile invertebrato
  • MISURE Altezza: 6,3 cm
    Lunghezza: 6,5 cm
    Spessore: 1,8 cm
    Peso: 58 g cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Geologia e Paleontologia "Domenico Lovisato"
  • LOCALIZZAZIONE Dipartimento Di Scienze della Terra
  • INDIRIZZO Via Trentino 51, Cagliari (CA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Primo piano, cassettiera Collezione Comaschi Caria, cassetto 1
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1972 Ida Comaschi Caria pubblicò la sua monografia "I pettinidi miocenici della Sardegna". Per svolgere questo lavoro l'autrice riprese in mano quello che restava della collezione Ugolini, depositata presso l'Istituto di Geologia dell'Università di Cagliari, e la ampliò con nuove acquisizioni di materiale sul terreno. A tal fine esaminò diverse centinaia di esemplari che hanno dato vita alla collezione Ugolini-Comaschi Caria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Paleontologia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000191141
  • NUMERO D'INVENTARIO 7078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Università di Cagliari
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'