fossile (invertebrato, associazione fossile)

Scisto nero, è presente una colonia di graptoliti; si riconosce la specie Monograptus cf. flemingii, costituito da un rabdosoma robusto, allungato e diritto per tutta la sua lunghezza della colonia ad esclusione della zona delle prime tre teche che presenta una leggera curvatura verso l' esterno. La sicula non è ben visibile e il suo apice è situato all' altezza dell' apertura della seconda teca. Le teche hanno una forma ad uncino, con l' apertura delle stesse diretta verso il basso, parallelamente all' asse del rabdosoma

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'