calice - bottega sarda (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

calice,

Il calice presenta un fitto decoro, costituito nel sottocoppa da elementi fitomorfi e floreali eseguiti a sbalzo e cesello. Sul piede esalobato si inseriscono sei figure: Cristo alla colonna; San Francesco d'Assisi; Santa Chiara; un santo vescovo e due santi martiri. Il fusto invece è costiuito da un grosso nodo decorato con tre angeli alternati a tre teste di putti e simboli della Passione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE