Cristo portacroce

dipinto, 1790 - 1799
Massa Francesco (attribuito)
notizie 1763/ 1802

Personaggi: Cristo portacroce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Massa Francesco (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE II quadro è attribuito come i due lunettoni dell'Aula capitolare (sch. nn. 20/00050605-6) a Francesco Massa. Oltre le riconoscibili fisionomie è presente anche qui una resa schematica del paesaggio, senza alcun interesse descrittivo. L'assegnazione del Delogu a pittore spagnolo del '700 (sch. 1937) è più che plausibile in quanto sia Scaleta che Massa sono particolarmente vicini alla tradizione figurativa di importazione spagnola. Il Cristo Portacroce ha diverse affinità stilistiche con quello dell' "Allegoria della redenzione", quadro attribuito proprio a Sebastiano Scaleta conservato nella Parrocchiale di Soleminis (M.SERRELI, Quadri e sculture del la chiesa parrocchiale, in Soleminis, Un paese e la sua storia, Dolianova 1991) pp. 294-295, tav. p. 299)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000050612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI basso - QUID MOLES ONERAS INSONTEM QUERNA LACERTUM/ AN FUIT (i)LLE TIRI QUONIAM ONER(o) SUS ERIT - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massa Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'