Stefano Manca di Villahermosa

dipinto, 1903 - 1903

Ritratto del marchese in mezza figura a sinistra, in alta uniforme con il collare della SS. Annunziata e decorazione dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro. Cornice in legno modanato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Manca Di Villahermosa Vincenzo (notizie 1880/ 1960): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sarroch (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stefano Manca di Thiesi, marchese di Villahermosa e Santa Croce, figlio di Giacomo Manca dei Duchi dell'Asinara e di Caterina Aymerich, nacque in Cagliari il 30 novembre del 1767. Fu a Torino capitano delle guardie del corpo di Vittorio Emanuele I di Savoia, e deputato agli Stamenti sardi durante il regno di Carlo Felice. Sposò nel 1804 Anna Maria Manca Amat, dalla quale ebbe sei figli; morì in Genova il 16 luglio del 1838. Il dipinto venne eseguito nel 1903 dal marchese Vincenzo Manca (1880 - 1960), della discendenza di Giovanni, figlio del predetto Stefano. Per l'iconografia si confronti con la litografia di D. Festa su disegno di Pietro Ayres ad illustrazione del "Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna", del Pasquale Tola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000050556
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - V. di Villahermosa 17 - 6 - 903 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manca Di Villahermosa Vincenzo (notizie 1880/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1903 - 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'