capitello - bottega spagnola (sec. XV)

capitello, 1400 - 1499

Collocati a chiusura dell'imposta dell'arco di accesso, appaiono quasi totalmente degradati, per cause naturali come per gravi manomissioni. L'immagine ne risulta mutila e frammentaria. Il partito decorativo a largo sviluppo fitomorfo è riconoscibile solo sul lato interno del capitello di sinistra. Tracce di iscrizioni tra le lacune

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA trachite
  • AMBITO CULTURALE Bottega Spagnola
  • ALTRE ATTRIBUZIONI bottega italiana
  • LOCALIZZAZIONE Iglesias (CI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Su un capitello del chiostro della Cattedrale di Barcellona, attribuito a Pere Joan (sec. XV) (PANE 1975), si rileva un simile motivo a larga foglia nervata desinente in più terminazioni lanceolate. L'ipotesi che questo tipo di capitello, ripetuto in tre cappelle adiacenti, possa risalire ad una fase costruttiva antecedente l'ampliamento cinquecentesco e l'erezione del presbiterio, non trova supporto documentario. Se si vuoi tentare una lettura della iscrizione sullo stemma del capitello di sinistra, oltre ad individuare il nome ed il cognome di una committente (Catelina Aroni?), sul terzo rigo si potrà notare la distanza fra i segni (tre?) incisi sulla pietra. Pensare ad una data in quattro cifre arabe di cui la prima scomparsa (Uno), e leggere 1401, è solo un'ipotesi interpretativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI stemma di destra - ate lina/ aroni/ (1) 4 0 1 - stemma di sinistra - caratteri gotici -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE