Cristo crocifisso e Santi

dipinto, 1600 - 1649

Dipinto con cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Orazio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Quartu Sant'Elena (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nei primi decenni del secolo XVII, il vescovo di Cagliari, Ambrogio Machin, cedette ai cappuccini la chiesetta di Sant'Agata e, affinché ci costruissero un convento, l'area annessa. Nel 1631, i frati edificarono il convento e restaurarono la chiesa adattandola alle loro esigenze. Fu, con tutta probabilità, dopo qualche anno, che venne commissionato il dipinto, grazie alla munificenza dell'ignoto personaggio che vi si fece immortalare da un ignoto pittore locale. Questa fu la prima fra le tante manomissioni subite dall'opera, guasti cui ha rimediato, almeno in parte, un restauro del 1971, permettendo una più puntuale lettura e l'attribuzione, per il 1647, al pittore genovese Orazio De Ferrari. L'altare ligneo che accoglie la tela e l'immagine di Dio Padre custodite nel terminale sono manieristi e di scuola sarda. Non potendo essere molto successivi al secondo decennio del Seicento, sono, presumibilmente, precedenti alla Crocifissione (BIBH 00000545; BIBH 00000544)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030440
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Orazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'