Madonna del Rosario. Madonna con Bambino

scultura, 1599 - 1599

Veste dorata damaschinata. Lavorazione semplificata nel retro; basamento quadrangolare in legno intagliato

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Sinnai (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera venne segnalata da R. Delogu, che notando nella composizione "una rigidità ancora quasi trecentesca", ritiene la statua eseguita da ignoto artista sardo, agli inizi del '600. Recentemente è stata messa in relazione con la statua di Santa Chiara eseguita dal Vizzini e conservata a Palermo da M. Zedda che ha messo in evidenza, per queste opere, la presenza di "componenti della cultura tardo - manierista sviluppatasi nell'ambito romano intorno agli anno 1530 - 1580 e quindi diffusasi nel meridione italiano" (BIBH 00000551). La collocazione cronologica alla fine del secolo XVI, oltre che dall'analisi stilistica, risulta confermata dall'Inventario dei beni della parrocchiale di Sinnai, eseguito in occasione della visita pastorale di Mons. A. Lasso Sedeño, Arcivescovo di Cagliari, avvenuta il 12 febbraio 1599 (BIBH BS252150). In tale documento, infatti, la statua, indicata come già esistente nella chiesa, viene descritta particolareggiatamente (BIBH BS252124)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030341
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE