lapide tombale - manifattura italiana (sec. XVII)

lapide tombale, 1629 - 1629

Lapide funeraria di Don Francesco Castelvì, rettangolare con iscrizione

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • INDIRIZZO Piazza Arsenale 1, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dallo Spano, che la donò allo Stato intorno al 1860, sappiamo che questa lapide venne utilizzata come ornamento del giardino del convento di Bonaria. Fu posta da donna Francesca Lanza in ricordo del marito Francesco Castelvì, marchese di Laconi, cavaliere di San Giorgio, distintosi nelle armi come capitano dei Borgognoni poi in Sardegna come comandante della cavalleria nazionale. Gli incavi posti ai lati ospitavano intarsi di marmi policromi oggi scomparsi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000029966
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI D.O.M. D(on) Francisco Castelvì Marchioni Laconis/ vicecomiti Sanlurij et c.eqiti S(ancti) Iacobi/ extincto XXVIII Augusti MDCXXIX/ cniux D(onna) Francisca Castelvì et Lanza dole(n)s/ moeresq(ue) cum lacrymis p(osuit)/ Lege quisquis ades et luge maestissimae/ uxoris sibi et amantissimo coniugi tumulu(m)/ infereni lacrimis assotiabis quos et idem/ viventes habiut amor eadem morientes/ urna excepit honor - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE