Abramo e i tre angeli

dipinto, 1790 - 1810

A destra Abramo, in veste azzurra e mantello giallo, è inginocchiato davanti a tre figure di angeli, posti nella parte sinistra del quadro. I colori delle loro tuniche sono rispettivamente bianca, gialla e rosa. Nel fondo si intravede un paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Cattedrale dell'Immacolata Concezione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tela fa parte di una serie di quattro quadri, tutti rappresentanti episodi del vecchio testamento. Ma, mentre due opere illustrano momenti della vita di Giacobbe, questa ritrae l'istante in cui "Dio, accompagnato da due angeli appare ad Abramo". E a farle pendant è la seconda parte dello stesso racconto, allorchè il grande patriarca biblico invita i tre angeli alla sua mensa. La figura centrale, che dovrebbe personificare Dio, è investita completamente da una luce intensa capace di mettere in maggior evidenza il fine modellato dei suoi lineamenti e la brillantezza del colore della sua tunica. Quest'angelo appare anche molto slanciato, poichè il panneggio scivola sciolto sulle membra senza fermarsi in compiacimenti di maniera. Sebbene il paesaggio e la struttura compositiva siano di gusto settecentesco, non mancano alcune peculiarità che potremmo dire già neoclassiche; perciò la datazione è da ritenere circoscritta tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE