candeliere, coppia - bottega genovese (prima metà sec. XIX)

candeliere, ca 1800 - ca 1849

Per la forma e gli ornati, tutti dati a stampo, rientra nel repertorio neoclassico, tipico dell'Ottocento

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA argento/ stampaggio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Caterina
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo di marchio Sabaudo chiaramente impresso nei due candelieri è quello della ripunzonatura del II titolo (800/1000) autorizzato in data 15. 10. 1825. La compresenza del marchio con un delfino ripiegato su se stesso, porta a considerare questo arredo eseguito nella stessa bottega donde proviene un bell'aspersorio neoclassico, che reca la scritta F. R. P., ed un bel calice interamente dorato che reca anche un marchio con la scritta G. B. E., della stessa Chiesa, e poi ancora con un'alzata rococò del Duomo di Sassari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025325
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2006
  • ISCRIZIONI nella base - monogramma SDS - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sulla base - garanzia - Marchio - Regno di Sardegna - Croce Mauriziana coronata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE