Iammozza (carretto, bene semplice/ parte residuale)

post 1901 - post 1925

Razza di ruota di un carretto di tipo ragusano: presenta la forma parallelepipeda leggermente arcuata. Il lato esterno, per tutta la lunghezza, è rastremato e desinente a spigolo vivo. Nella parte centrale è scolpita a rilievo un'aquila ad ali spiegate. La superficie è decorata in entrambi i lati, con motivo a "tabacchera" cioè con una serie di tondini con il fondo azzurro o rosso dove sono dipinti la testa di un saraceno, una rondine, una testa femminile e una farfalla. La decorazione secondaria consta di motivi ad archetti, triangoli, semicerchi concentrici che danno luogo ad un insieme decorativo di straordinaria ricchezza e policromia. Alle estremità, sono i due tenoni di collegamento con il mozzo e con la corona

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1901 - post 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE