a rota (carretto, bene semplice/ parte residuale)

post 1901 - post 1925

Frammento di una ruota di un carretto di tipo ragusano. Consta del mozzo e di sette razze in esso incastrate. il mozzo ha forma cilindrica con 12 fori di forma rettangolare e radiali; ha un grosso foro centrale per l'alloggio della bronzina. Le razze presentano per tutta la lunghezza della parte esterna una rastremazione a spigolo dove sono applicate decorazioni a basso rilievo raffiguranti fiori e testine di angeli. La superficie è dipinta a colori vivaci e la parte posteriore in basso è decorata a "tabbaccheri", cioè una decorazione in analogia con le piccole figure in cornici ovali o rotonde che adornavano le tabacchiere del 700 e dell'800

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1901 - post 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE