S. Calogero

Curia Vescovile Di Agrigento, 1543/06/28 - 1543/06/28

La configurazione strutturale generale presenta una maglia muraria calcarenitica a blocchi irregolari, elementi strutturali verticali, in blocchi squadrati di calcarenite, che sostengono gli orizzontamenti parte in muratura parte in incannucciato, sottostanti le coperture in cotto supportate da travature e capriate in acciaio e in legno

  • OGGETTO chiesa-rettoriale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Nel 1752, Agostino da Malta, dell'ordine dei padri conventuali, commissionò alcuni lavori relativi all'ampliamento della chiesa S. Calogero. Frà Saverio Cappuccino non fornisce, a tale proposito, nessuna notizia circa l'entità dell'intervento e le parti dell'edificio che esso interessò. L'unica certezza è che tali lavori vennero effettuati in concomitanza con il livellamento del piano stradale che congiungeva S. Calogero alla porta di Licata, oggi non più esistente, lavori, questi, commissionati dallo stesso Agostino da Malta
  • LOCALIZZAZIONE Naro (AG) - Sicilia , ITALIA
  • INDIRIZZO piazza Roma, Naro (AG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900115144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE