lapide tombale - bottega calabrese (sec. XVII)

lapide tombale,

Pietra tombale in marmo scolpita a bassorilievo con stemma e dedica centrali, contorti da serie di mascheroni, armi, animali, mostri, corone, clessidre, grifi

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE BELMONTE CALABRO (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita nell'anno 1628, come monumento in memoria ai posteri per il principe di Belmonte Giovann Battista Ravascheno, da scalpellino di scuola provinciale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010808
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - D. O. M/ MOMUNETV HOC IN/ SVOR PRAEDECESSOR AC/ POSTERI II CIACETIUM MI/ MORIA AD NOBILIOREM/ FORMA IOES BAPTA/ RAVASCHE BELLIMOTIS/ PRINCEPS REDEGIT. A. 1628 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE