Palazzo Mazzei

Fuscaldo, XVIII - XVIII

L'edificio ha pianta rettangolare molto allungata e questa orizzontalità accentuata, nella facciata principale, dalle lunghe logge del piano nobile viene interrotta in modo armonioso dalla sovrapposizione di due elementi significativi: il portale principale, in pietra scolpita e il balconcino panciuto con ringhiera in ferro battuto, tipica dell'influenza dell'architettura Iberico-Catalana in Calabria. In posizione centrale rispetto alla facciata, questi elementi, dividono quasi l'edificio in due corpi; nel primo la loggia conserva la ringhiera panciuta originale, ed è sormontata da un ordine di balconi con cornice modanata. Nel secondo quest'ordine è sostituito da tre oculi e la ringhiera della loggia si presenta ad aste rigide. Anche il cornicione si differenzia nelle due parti; modanato e dentellato nella prima, solo modanato nella seconda. Una caratteristica interessante nella facciata principale sono le due leggere loggette a tre archi che ne contrassegnano l'eleganza

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE