fibula (zoomorfa)

Venosa, SECOLI/ VII ca

Fibula zoomorfa a forma di cavallo, con superficie decorata ad occhi di dado. Sul retro resti degli alloggiamenti dell'ago

  • OGGETTO fibula zoomorfa
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Profondità: 0 cm
    Diametro: 2.8 cm
    Altezza: 4.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ACCESSORI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo archeologico nazionale "Mario Torelli"
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Pirro del Balzo
  • INDIRIZZO Piazza Umberto I, Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dallo stesso contesto sembrano provenire una collana in vaghi di pasta vitrea (17000208393) e una armilla in bronzo (17000208414). Per alcune considerazioni riguardo l'influenza longobarda ed i materiali provenienti da sepolture nell'area tra Atella, Melfi e Lavello, cfr. R. Ciriello, I. Marchetta, A. Bruscella, A. Santarelli, D. Marinelli, "Nuovi dati su Lavello alto medievale: acquisizioni recenti e prospettive di ricerca", in Convegno Internazionale di Studi sul tema “Aristocrazie e società fra transizione romano-germanica e alto medioevo (Cimitile-Santa Maria Capua Vetere 13-14 Giugno 2012), San Vitaliano (NA) 2015, pp. 109-124 (in particolare, p. 109-111)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: tomba - - Atella (PZ) - Basilicata
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700208394
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale "Mario Torelli", Parco archeologico e Catacombe ebraiche - Venosa
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale "Mario Torelli", Parco archeologico e Catacombe ebraiche - Venosa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'