Cristo deposto

scultura,

Cristo è disteso su un giaciglio grigio decorato con motivi dorati su cui è posto un lenzuolo chiaro. Poggia il capo su due cuscini anch'essi decorati con motivi dorati. Ha perizoma chiaro e ferite sanguinolente. La base del giaciglio è in legno decorato a finto marmo verde. Sul fondo tre simboli della passione: la corona di spine, i chiodi, la tenaglia

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Rocco
  • INDIRIZZO Via San Rocco, San Mauro Forte (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo Cristo deposto ha carattere popolaresco e devozionale. Opera di artista locale modesto e databile tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec., tale CIRILLO C. dalla firma posta sul lato della scultura. L'artista si concentra sull'aspetto evocativo piuttosto che su quello artistico. Gambe e braccia mancano di modellato e giacciono rigide e innaturali; migliori qualitativamente sono il busto e la testa. Il carattere popolare si evince anche nella rappresentazione eccessiva delle numerose ferite realizzate in rilievo con colori vividi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE