San Biagio (?). Santo

busto, post 1750 - ante 1799

il santo indossa abiti vescovili: camice bianco con colletto azzurro, stol a, piviale, chiuso sul petto da un fermaglio, e mitra di colore rosso. Il volto in cera, con barba bianca, è staccato e rotto in più parti. Con la mano sinistra regge un libro chiuso, mentre con la destra, cui attualment e mancano le dita, probabilmente benediceva. Gli abiti sono modellati in cartapesta. Poggia su base lignea modanata

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA stoppa
    cartapesta/ modellatura/ pittura
    CERA
    legno/ scultura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le attuali condizioni di conservazione non consentono una lettura più dett agliata dell'opera, che, certamente proveniente da uno degli altari della chiesa madre di Stigliano, raffigura un santo vescovo, probabilmente san B iagio, la cui immagine è sovente presente nelle chiese lucane, realizzato con tecniche e materiali eterogenei. La figura snella, è ritratta sin qua si all'altezza delle ginocchia, espediente questo che consente di accennar e un leggero enchement
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700136083
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE