angioletto con anfora

dipinto,
Conversi Vito Antonio (attribuito)
notizie dal 1713/ post 1754

Il dipinto raffigura un angioletto dalle forme ben tornite che regge con l e due braccia un 'anfora. Ha il viso rivolto verso destra; dietro le spall e si intravedono le ali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conversi Vito Antonio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela presa in esame, che sembra appartenere ad una serie formata da alt re tre tele dello stesso soggetto, nell'edizione anastatica di "Arte in Ba silicata" (1981-2001), è attribuita da Anna Grelle Iusco a Vito Antonio C onversi, appartenente ad una famiglia di pittori che contribuì con opere s emplici, di impronta popolare, ad abbellire le chiese delle province merid ionali. Questi artisti, come spiega F.Noviello nel testo "Storiografia del l'arte pittorica popolare in Lucania e nella Basilicata: cultura figurativ a e popolare" (1985), "non erano colti, ma dotati di una sorprendente cap acità di agire sulla natura umana e sul sentimento religioso, con quella f ede semplice e schietta degli umili e con il gusto popolaresco inserito ne l filone delle tradizioni popolari". Tra i fratelli, Vito Antonio, probabi lmente, fu il pittore che eseguì più opere , quasi tutte collocate in edif ici di culto a Matera. Infatti, come spiega G. Lerede nel testo "I Convers i tra Matera e Puglia"( 1996), fu senza dubbio lui "il più materano di tu tti, nel senso che lasciò una sicura impronta nella città natia". Vito Ant onio Conversi produsse tele con temi principalmente sacri e due soggetti p rofani: "Il Trionfo di Venere" e l' "Ebbrezza di Bacco", della Banca Popol are del Materano. Tra le opere di carattere sacro: " Immacolata" nella chi esa di Sant'Agostino, "La Madonna del Rosario" in San Domenico, "Misteri" in San Francesco d'Assisi, "Madonna con Bambino" nella chiesa del Purgato rio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700133549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conversi Vito Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'