croce processionale di Cangiani Nicola (sec. XVII)

croce processionale,

Il globo d'innesto reca due targhe, ghirlande di frutta, foglie ed alle estremità dei bracci, due teste fuse e cesellate. Il fondo della croce è graffito a fogliame, con un ovale in cui è il Padre Eterno. Teste d'angeli e volute alle estremità dei bracci. Il Cristo, fuso, è raffigurato già morto, con capo reclinato ed il perizoma cascante sulla destra. In alto il cartiglio

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Cangiani Nicola (notizie Dal 1695)
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce è di buona qualità e di un tipo diffuso (v. Castelluccio inferiore). E' databile al 1692, come si vede dal punzone camerale, mentre autore ne è Nicola Cangiani, attivo fra il Seicento ed il Settecento, il cui bollo si rileva sulla croce. L'altro punzone è quello di Stefano de Vietri, console dell'arte nel 1962 (v. E. e C. Catello, Napoli, 1973, pp. 87, 95 e 126)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130379
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cangiani Nicola (notizie Dal 1695)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'