Il frammento reca scolpito uno stemma; nella parte inferiore destra è incisa una lettera

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene probabilmente allo stesso frammento della scheda n. 00129759, sia per il tipo di cornice che si nota alla destra dell'arme, sia per la lettera incisa con lo stesso carattere epigrafico. Secondo il Laurida lo stemma sarebbe appartenuto a Francesco Berlinguero, divenuto castellano di Venosa nel corso del XV secolo. Nella città un tempo erano conservati due stemmi appartenenti al Belinguero, il primo, reimpiegato nel portale del Municipio, fu in seguito trasportato nella foresteria della chiesa della SS. Trinità, il secondo era conservato nel chiostro della chiesa di S. Domenico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129758
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - E - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Berlinguero - scudo gotico con croce latina in capo, fusato di otto pezzi posti in palo in punta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE