stemma

rilievo, post 1550 - ante 1599

Lo stemma è formato da una cornice mistilinea con rigidi e voluminosi cartigli laterali sormontata da una testa alata di cherubino e da una corona

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Brindisi Montagna (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma in pietra presenta una tipologia compositiva di marca rinascimentale. Cinquecentesco è anche l'impianto della figura centrale di San Lorenzo che richiama coevi modelli pittorici. La fattura, piuttosto convenzionale, è riferibile ad uno scultore meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI religioso - Stemma - n.i - al centro: figura di San Lorenzo in abiti da diacono, con la palma del martirio nella mano sinistra e la graticola nella destra
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1550 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE