corona da statua di Sisino Gabriele (sec. XIX)

corona da statua, post 1835 - ante 1839

doppia lobatura di base racchiude all'interno dodici castoni ovali; decorazione costituita da fogliami, girali e volute con al centro stemma vescovile; sfera con croce raggiforme e castone

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    metallo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Sisino Gabriele (notizie Dal 1830)
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona con altri sacri arredi (piattini, pisside e vasi crismali) furono donati da Mons. Michelangelo Pieramico, nato a Sant'Angelo (Diocesi di Penne) il 7 maggio del 1799 e ordinato sacerdote il 21 settembre del 1822. Lettore del seminario di Penne, canonico curato del collegio di S. Michele di Sant'Angelo, fu creato vescovo su presentazione regia del 16 dicembre del 1837 e confermato dal Papa il 12 febbraio del 1838. A Marsico fondò un Monte di Pietà. A Potenza riparò la Cattedrale e il Palazzo Vescovile. Morì a Potenza nel settembre del 1862
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al di sotto dello stemma - M A P -
  • STEMMI vescovile - Stemma - Pieramico - scudo bipartito: in alto Sacro Cuore fiammante, in basso monte a tre cime
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sisino Gabriele (notizie Dal 1830)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1835 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'