calice di Forte Francesco (sec. XIX)

calice,

Base circolare, ornata da serie di foglie, inquadrate fra coppie di volute a sbalzo. Nodo fuso ornato da due giri di perline, disposte in bande oblique. Nel sottocoppa foglie fra volute

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Forte Francesco (notizie Post 1842)
  • LOCALIZZAZIONE San Mauro Forte (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone camerale consente di datare il calice agli anni 1839-72 mentre quello "FF" si può riferire a Francesco Forte, maestro patentato nel 1842 di cui si conoscono dei candelieri, datati 1852, nella Basilica di S. Nicola a Bari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123264
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Forte Francesco (notizie Post 1842)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'