angioletto

scultura, post 1690 - ante 1710

L'angioletto ha fianchi avvolti da un pannicello. Ha volto sollevato in atteggiamento estatico, braccia spalancate e gambette in movimento come di chi vola

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 23
    Altezza: 52
    Larghezza: 42
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è collocata come un fastigio di uno specchio che funge da alzata alla fronte di camino (cfr. scheda NCTN: 00121899). In discrete condizioni, è opera di gusto tardobarocco, assegnabile ad ignoto intagliatore meridionale del XVIII secolo che lavora su modelli napoletani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE