colonnina - bottega fiorentina (primo quarto sec. XIX)

colonnina, post 1800 - ante 1824

La colonnina poggia su di un piede a forma di parallelepipedo; ha base e capitello in bronzo dorato ornati da motivi di strigilature e motivi vegetali. Sul capitello poggia una mensola formata da due sottili lastre rettangolari sovrapposte

  • OGGETTO colonnina
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    DIASPRO
  • MISURE Altezza: 109
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Difficile stabilire la provenienza della colonnina portamensola, destinata evidentemente a sorreggere un busto marmoreo. L'elegante fattura di tipico gusto neoclassico farebbe pensare a maestranze fiorentine attive nei primi decenni del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE