cherubini

scultura, post 1690 - ante 1710

La piccola scultura mostra due testine di cherubino dalle guance grassocce accostate e la bocca semiaperta; è visibile solo l'ala esterna di ognuno dei cherubini

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA MARMO DI CARRARA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una graziosa, minuscola scultura, probabile coronamento del tabernacolo di un altare smembrato. Opera di bottega napoletana, può essere datata tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE