tronetto del SS. Sacramento

tronetto per esposizione eucaristica a tempietto, 1800 - 1849

Il tronetto poggia su una base a piramide tronca rovesciata decorata conghirlande e si compone di una esedra definita da sei colonne ionichearricchite da volute sul retro e inquadranti un sole raggiante al fondo.Sulla trabeazione, al di là di una selva di racemi, è un fastigiocomposto da una corona retta da due angeli

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ argentatura
  • MISURE Altezza: 155 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cirigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tronetto per l'esposizione eucaristica del SS. Sacramento provienedall'arredo della Cappella del Castello, dedicata all'Addolorata, e nel1989 era conservato in un deposito all'interno del Castello stesso. Didimensioni monumentali, esso dichiara evidente il riferimento ad arredilignei di ascendenza seicentesca. La scelta di un impiantoarchitettonico, la ricchezza decorativa, la corposità degli elementiriportano a tale tradizione, ma la fattura spesso veloce e sommaria (sivedano in particolare i due angeli che reggono il fastigio), la stranacommistione di elementi di tradizione rigorosamente classica (le colonneioniche) con motivi più dichiaratamente barocchi (le plastiche volute)tradiscono l'appartenenza dell'opera ad epoca ben più tarda,inquadrandone l'esecuzione alla prima metà del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700092241
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE