organo - bottega lucana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

organo,

Organo a canne entro cassa lignea dipinta e divisa in cinque scomparti, definita da cornici dorate e decorata con lesene lisce e grata lignea intagliata a giorno con volute. Timpano arcuato con fastigio a volute intagliato e dorato

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    STAGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Maratea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di ignoto organaro lucano del XVII/ XVIII secolo, di accurata ed elegante fattura; già menzionato nell'articolo di Mischiati-Tagliavini dove è riferito al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041435
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE